Allergie nei cani: sintomi, cause e soluzioni con il mangime giusto
Le allergie nei cani sono sempre più diffuse e possono compromettere la salute e il benessere del tuo amico a quattro zampe. Riconoscerne i sintomi e scegliere un mangime adatto per cani con allergie è il primo passo per aiutarlo a stare meglio.
Come riconoscere le allergie nel cane
Un cane allergico può manifestare sintomi chiari, come:
Prurito persistente (soprattutto su zampe, addome e orecchie)
Arrossamenti cutanei e dermatiti
Otiti frequenti
Vomito o diarrea ricorrente
Leccamento eccessivo delle zampe
Lacrimazione o secrezioni oculari
Se noti questi segnali, è importante consultare il veterinario. Le allergie non vanno sottovalutate: possono diventare croniche e peggiorare nel tempo.
Le cause più comuni delle allergie nel cane
Le allergie nei cani si dividono in tre grandi categorie:
1. Allergie alimentari
Sono tra le più comuni. Alcuni ingredienti come pollo, manzo, uova, latticini o cereali possono provocare reazioni. La soluzione? Una dieta a base di mangimi ipoallergenici, preferibilmente monoproteici o a ingredienti limitati.
2. Allergie ambientali
Pollini, acari, muffe e sostanze chimiche possono causare reazioni stagionali o croniche. In questi casi, l’alimentazione può comunque supportare il sistema immunitario del cane.
3. Allergie da contatto
Possono derivare da materiali sintetici, detergenti o altri oggetti con cui il cane entra in contatto. Anche qui, una pelle sana e ben nutrita è più resistente.
La dieta giusta per un cane allergico
Se il tuo cane soffre di allergie, la scelta del mangime è fondamentale. I mangimi per cani con allergie devono essere:
Ipoallergenici
Monoproteici (una sola fonte di proteina animale, es. anatra, coniglio o pesce)
Senza cereali (grain-free) o con cereali facilmente digeribili (es. riso)
Ricchi di omega-3 e omega-6 per sostenere la salute della pelle
Con ingredienti naturali e selezionati
➡️ Nel nostro shop trovi un’ampia selezione di crocchette per cani allergici, scelte per offrire il massimo della tollerabilità e del gusto, anche per i palati più esigenti.
Consigli utili per gestire le allergie del tuo cane
Evita gli snack industriali: prediligi snack monoproteici o ipoallergenici.
Non cambiare alimentazione troppo spesso, se trovi un mangime che funziona, mantienilo.
Mantieni pulito l’ambiente domestico per ridurre allergeni.
Segui sempre i consigli del veterinario: ogni cane è diverso.
Conclusione
Le allergie nei cani si possono gestire con le giuste attenzioni e, soprattutto, con una dieta adatta. Scegliere crocchette ipoallergeniche e mangimi specifici è la soluzione ideale per ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita del tuo cane.
🛒 Scopri subito la nostra selezione di mangimi per cani con allergie: www.petschoice.it/it/125/alimenti_per_cani_